La Giornata Mondiale della Gentilezza, che si celebra ogni anno il 13 novembre, è un’occasione speciale per ricordare ai bambini che ogni gesto dolce, anche il più piccolo, può rendere il mondo un posto più bello.
A scuola, in famiglia o con gli amici, la gentilezza è un seme che cresce ogni volta che lo usiamo.

In questo articolo trovi:
✅ una spiegazione semplice per i bambini
✅ idee di attività e giochi da fare in classe
✅ la canzone ufficiale dedicata alla Giornata della Gentilezza
✅ una scheda da colorare in PDF disponibile sul sito
💛 Cos’è la Gentilezza? (Spiegazione semplice per Bambini)
La gentilezza è un po’ come una magia: non si vede, ma cambia tutto.
Essere gentili significa:
- dire “grazie” e “prego”;
- condividere un gioco;
- aiutare qualcuno che ha bisogno;
- chiedere scusa quando serve;
- fare spazio a un compagno;
- parlare con parole dolci e rispettose.
La cosa più bella è che la gentilezza non finisce mai: più la usi, più ne hai.
E soprattutto…
👉 non è solo del 13 novembre!
La gentilezza funziona ogni giorno dell’anno.
🎮 Attività e Giochi sulla Gentilezza (Infanzia e Primaria)
Ecco alcune idee semplici e subito utilizzabili in classe:
✅ 1. Il Vaso dei Gesti Gentili
Ogni bambino scrive su un bigliettino un gesto gentile che ha fatto o ricevuto.
Tutti i bigliettini finiscono nel vaso della classe.
✅ 2. La Catena della Gentilezza
Ogni gesto gentile vale un anello di carta.
A fine giornata la catena viene appesa in aula.
✅ 3. Il Gioco del “Faccio Spazio”
Un bambino si sposta per far sedere o passare un compagno.
Serve un minuto, ma lascia un messaggio enorme.
✅ 4. La Caccia al Tesoro della Gentilezza
Trovare 5 cose:
- una parola gentile
- un aiuto da dare
- un oggetto da condividere
- un compagno da ascoltare
- un sorriso da regalare
✅ 5. Il Cartellone “Oggi Sono Gentile Se…”
Basta un foglio grande dove ogni bambino disegna il suo gesto gentile del giorno.
🎵 La Canzone Ufficiale – “Oggi Sono Gentile!”
Perfetta per l’infanzia e la primaria
(Puoi inserirla direttamente dal tuo video YouTube.)
Testo completo della canzone
Strofa 1
Oggi a scuola han detto:
“È la giornata della gentilezza!”
E tutti in fila dritti
con la faccia un po’ in altezza.
Io ho sorriso a caso,
ho salutato pure il mappamondo,
ma poi ho pensato:
“E domani? Che faccio al mondo?”
Ritornello
Gentile sì, gentile però,
non solo oggi… ma sempre, io lo so!
Gentile sì, gentile perché,
fa stare meglio me e pure te!
Se siamo gentili ogni giorno un pochino…
il mondo diventa un posto carino!
Strofa 2
La maestra ha detto:
“Fate un gesto gentile!”
E io ho aiutato il banco
che traballava un po’ civile.
Ho detto “prego” al gatto,
“grazie” al mio astuccio stanco,
e ho chiesto scusa pure
alla sedia che ho urtato con il fianco!
Ritornello
Gentile sì, gentile però…
Bridge parlato
La gentilezza non è una figurina
che usi solo il tredici novembre e poi sparisce!
È come lavarsi i denti o dire “buongiorno”:
funziona solo se lo fai tutti i giorni!
Strofa 3
C’è chi pensa:
“Vabbè, lo faccio il tredici novembre e poi basta!”
Ma la gentilezza è furbetta,
se la fermi… scappa!
Serve ogni giorno un gesto,
anche piccino piccino:
come condividere un gioco
o far spazio a un amichetto vicino.
Ritornello finale x2
Gentile sì, gentile però…
Finale parlato
La gentilezza è forte,
la gentilezza è un dono…
e funziona sempre,
ogni singolo giorno!
🖍️ Scarica la Scheda da Colorare
Sul nostro sito trovate il PDF stampabile dedicato alla Giornata della Gentilezza.
Ideale per attività in classe o a casa.
🌟 Conclusione
La Giornata della Gentilezza è un invito a fermarsi, osservare e scegliere con cura le parole e i gesti che usiamo.
Con una canzone, un’attività e un sorriso possiamo insegnare ai bambini che la gentilezza… non si esaurisce il 13 novembre, ma si coltiva ogni giorno.
