san martino

Una canzone e tanti disegni da colorare per scoprire la bontà di un gesto semplice

L’11 novembre si festeggia San Martino di Tours, un santo amatissimo dai bambini perché la sua storia parla di gentilezza, condivisione e calore umano.
Secondo la leggenda, Martino era un giovane soldato romano.
Un giorno d’autunno, mentre cavalcava sotto la pioggia e il vento, vide lungo la strada un uomo povero, tremante per il freddo e senza riparo.
Senza pensarci due volte, Martino estrasse la spada, tagliò a metà il suo mantello e ne donò una parte al poverello.

Proprio in quell’istante, racconta la tradizione, il cielo si aprì, le nuvole sparirono e un raggio di sole scaldò la terra.
Da allora, ogni anno, intorno all’11 novembre, arriva qualche giorno di tempo mite e luminoso che viene chiamato “Estate di San Martino” ☀️


🎵 La Canzone di San Martino

Per raccontare questa storia ai più piccoli in modo dolce e musicale, nasce “La Canzone di San Martino”, un brano allegro e educativo con strofe, ritornelli e momenti parlati, perfetto per bambini della scuola dell’infanzia e primaria.
La canzone spiega con semplicità che ogni gesto gentile può scaldare il mondo — proprio come fece San Martino.

Ecco il testo completo 👇


🎙️ INTRO (parlato)
Ciao bambini!
Oggi vi racconto una storia speciale,
una storia che parla di bontà,
di un cavaliere gentile che un giorno d’autunno
divise il suo mantello con chi aveva freddo.
Era San Martino! 🌟


🕊️ 1ª strofa
Sul suo cavallo, tra foglie e vento,
Martino avanza piano e contento.
Piove, fa freddo, che gran brivido là!
Ma nel suo cuore, il sole già sta. 🌞

🌟 Ritornello
Taglia il mantello, Martino lo dà,
a un poverello che tremando sta.
Un piccolo gesto il freddo fermò,
e un raggio di sole nel cielo spuntò! ☀️


🔥 2ª strofa
Il pover’uomo lo guarda e sorride,
“Grazie, Martino! Il gelo si divide!”
Il vento si calma, la pioggia va via,
e torna nel mondo un po’ d’allegria. 🎶

🌟 Ritornello
Taglia il mantello, Martino lo dà,
a un poverello che tremando sta.
Un piccolo gesto il freddo fermò,
e un raggio di sole nel cielo spuntò! ☀️


💫 Bridge (parlato)
E da quel giorno, ogni novembre,
quando il freddo arriva…
un po’ di sole torna a farci compagnia.
È l’Estate di San Martino! 🌤️


🌤️ 3ª strofa
Foglie che danzano, il sole fa “ciao!”,
la gente saluta col cuore più buono.
Martino sorride, che magia sarà!
È l’amore che il caldo ridà! ❤️

🌟 Ritornello
Taglia il mantello, Martino lo dà,
a un poverello che tremando sta.
Un piccolo gesto il freddo fermò,
e un raggio di sole nel cielo spuntò! ☀️


🎶 4ª strofa (finale)
Ora Martino ci insegna così:
“Condividi il tuo bene e sarai felice, sì!”
Non serve molto per far sorridere il cuor,
basta un po’ di amore e di calore! 💖

🌟 Ritornello finale (coro bambini)
Taglia il mantello, Martino lo dà,
a un poverello che tremando sta.
Un piccolo gesto il freddo fermò,
e un raggio di sole nel cielo spuntò!

(ripetilo una seconda volta per chiudere con energia)

🎵 Coda (parlato)
E tu, bambino, se un giorno vedrai
qualcuno nel freddo… ricordati che puoi
donare un po’ del tuo calore,
come fece San Martino, con tanto amore. 💫


💡 Il messaggio della canzone

Attraverso parole semplici e melodie dolci, la canzone invita i bambini a riflettere sul valore della gentilezza.
San Martino non era un eroe con poteri speciali, ma una persona buona, capace di condividere anche quel poco che aveva.
E proprio da quel gesto nacque una luce nuova — come un piccolo sole dentro al cuore.

“Ogni gesto gentile ci fa brillare come piccole stelle.” 🌟


🎨 PDF da stampare e colorare

Per accompagnare la canzone, sono disponibili anche PDF da colorare con illustrazioni originali:

  • San Martino a cavallo sotto la pioggia ☔
  • Il momento in cui dona il mantello 🧥
  • Il poverello che sorride e si scalda ☀️
  • L’arrivo dell’Estate di San Martino con il cielo limpido 🌈

I bambini possono ascoltare la canzone e poi colorare le immagini, per un’attività educativa e creativa perfetta a scuola o a casa.


✨ Un progetto educativo e gioioso

“La Canzone di San Martino” è pensata per unire musica, narrazione e arte, offrendo ai bambini un modo divertente per conoscere una delle feste più sentite d’autunno.
È un brano che parla di bontà, generosità e speranza, con un linguaggio semplice e musicale.

Ideale per:
🎵 progetti scolastici e recite,
🎨 laboratori creativi e musicali,
🏡 momenti in famiglia, catechismo o feste d’autunno.


San Martino ci insegna che ogni piccolo gesto di amore può cambiare il mondo.
E ogni volta che vediamo un raggio di sole dopo la pioggia, possiamo ricordare che la bontà scalda più di qualunque mantello.